Dona 2022
IOFACCIOLA MIA PARTE
TU PUOI DONARE il 5×1000
a mamme e bambini
GRAZIE
un sostegno prezioso per famiglie in condizioni di precarietà sociale ed economica
PUOI SOSTENERCI
ANCHE CON
Associazione Pianoterra ETS
CF 05986571213
CLICCA PER RICEVERE UN PROMEMORIA
Consiglialo ai tuoi amici
PASSAPAROLA
CLICCA PER CONDIVIDERE SUI SOCIAL
A Pianoterra offriamo dal 2008 attività e servizi che puntano a migliorare il presente e il futuro di famiglie a rischio di esclusione e povertà,
con un’attenzione particolare per donne in gravidanza e bambini piccoli.
Accompagniamo genitori e figli in un percorso di crescita e autonomia, rafforzando attorno a loro una comunità di cura e sostegno.
LUISA RANIERI è sempre al nostro fianco. Entra anche tu a far parte della comunità di PIANOTERRA!
Associazione Pianoterra ETS
CF 05986571213
CLICCA PER INVIARE UN PROMEMORIA
Consiglialo ai tuoi amici
PASSAPAROLA
CLICCA PER CONDIVIDERE SUI SOCIAL
PUOI SOSTENERCI
ANCHE CON
A Pianoterra offriamo dal 2008 attività e servizi che puntano a migliorare il presente e il futuro di famiglie a rischio di esclusione e povertà,
con un’attenzione particolare per donne in gravidanza e bambini piccoli.
Accompagniamo genitori e figli in un percorso di crescita e autonomia, rafforzando attorno a loro una comunità di cura e sostegno.
LUISA RANIERI è sempre al nostro fianco. Entra anche tu a far parte della comunità di PIANOTERRA!
Il 5×1000 è una misura di agevolazione concessa dallo Stato a favore di diverse tipologie di enti non profit per finanziare le loro attività sociali. È una quota dell’IRPEF (corrispondente allo 0,5‰ dell’imposta netta) che lo stato ripartisce su indicazione dei cittadini-contribuenti al momento della dichiarazione dei redditi e destinata alle organizzazioni non profit iscritte agli elenchi dell’Agenzia delle entrate.
Questa quota viene trattenuta in ogni caso dallo Stato, sia che si effettui una scelta sia che non lo si faccia. Il 5×1000 non esclude né si sovrappone ad altre forme di agevolazioni concesse dallo Stato, quali ad esempio l’8×1000 o il 2×1000.
Chi può devolverlo?
Il 5×1000 può essere devoluto da tutte le persone fisiche residenti in Italia e che abbiano maturato nell’anno fiscale un reddito soggetto a tassazione IRPEF.
Come si devolve il 5×1000?
Il 5×1000 è un sistema molto efficace per sostenere le attività di un ente no profit. È anche molto semplice: al momento della dichiarazione basta firmare nell’apposito spazio, riportando il codice fiscale dell’ente che sceglierai di sostenere. Quello di Pianoterra è 05986571213.
Anche chi non presenta la dichiarazione dei redditi può devolvere il 5×1000. Per farlo senza alcun onere basterà consegnare a una banca o alla posta la scheda integrativa per il 5×1000 contenuta nel CU, in una busta chiusa con su scritto “scelta per la destinazione del 5×1000”, indicando nome, cognome e codice fiscale.
Quando si devolve il 5×1000?
Ecco un riepilogo delle scadenze per la presentazione delle dichiarazioni dei redditi per l’anno di imposta 2021:
- 730 precompilato e/o ordinario: venerdì 30 settembre 2023, ma quest’anno, vista la scadenza di sabato, il termine effettivo è prorogato al 2 ottobre 2023;
- Modello Redditi (ex UNICO): mercoledì 30 novembre 2023 presentando il modello per via telematica, direttamente dal contribuente o da un professionista abilitato. Per chi presenta la dichiarazione in forma cartacea presso gli uffici postali, il periodo di presentazione va dal 2 maggio al 30 giugno 2023.
cosa abbiamo fatto con il 5×1000 del 2021
Grazie ai fondi raccolti con il 5×1000, nel 2022 abbiamo potuto garantire la continuità dei diversi servizi che mettiamo a disposizione di genitori e bambini.
Abbiamo inoltre potuto destinare delle risorse alla cura degli spazi in cui accogliamo le famiglie, rendendoli luoghi sicuri, sereni e piacevoli, in cui poter stare a proprio agio, ritrovarsi e dedicarsi alle attività offerte dai nostri servizi.
Abbiamo infine potuto supportare l’apertura, di due nuovi centri per famiglie, a Castel Volturno e a Roma (nel quartiere di Tor Bella Monaca).
[contact-form-7 id=”10872″ title=”Iscriviti alla newsletter!_copy”]
Ogni anno centinaia di persone sostengono con il loro 5×1000 le famiglie che seguiamo con i nostri progetti. Sono tante gocce, che insieme diventano un fiume, acqua di cui abbiamo un gran bisogno per prenderci cura e accompagnare la crescita di bambini sani e sereni.
Al momento della dichiarazione dei redditi puoi firmare anche tu per destinare il 5×1000 a Pianoterra.
PUOI SOSTENERCI ANCHE CON IL PASSAPAROLA!
Il 5×1000 è una misura di agevolazione concessa dallo Stato a favore di diverse tipologie di enti non profit per finanziare le loro attività sociali. È una quota dell’IRPEF (corrispondente allo 0,5‰ dell’imposta netta) che lo stato ripartisce su indicazione dei cittadini-contribuenti al momento della dichiarazione dei redditi e destinata alle organizzazioni non profit iscritte agli elenchi dell’Agenzia delle entrate.
Questa quota viene trattenuta in ogni caso dallo Stato, sia che si effettui una scelta sia che non lo si faccia. Il 5×1000 non esclude né si sovrappone ad altre forme di agevolazioni concesse dallo Stato, quali ad esempio l’8×1000 o il 2×1000.
Chi può devolverlo?
Il 5×1000 può essere devoluto da tutte le persone fisiche residenti in Italia e che abbiano maturato nell’anno fiscale un reddito soggetto a tassazione IRPEF.
Come si devolve il 5×1000?
Il 5×1000 è un sistema molto efficace per sostenere le attività di un ente no profit. È anche molto semplice: al momento della dichiarazione basta firmare nell’apposito spazio, riportando il codice fiscale dell’ente che sceglierai di sostenere. Quello di Pianoterra è 05986571213.
Anche chi non presenta la dichiarazione dei redditi può devolvere il 5×1000. Per farlo senza alcun onere basterà consegnare a una banca o alla posta la scheda integrativa per il 5×1000 contenuta nel CU, in una busta chiusa con su scritto “scelta per la destinazione del 5×1000”, indicando nome, cognome e codice fiscale.
Quando si devolve il 5×1000?
Ecco un riepilogo delle scadenze per la presentazione delle dichiarazioni dei redditi per l’anno di imposta 2021:
- 730 precompilato e/o ordinario: venerdì 30 settembre 2022
- Modello Redditi (ex UNICO): mercoledì 30 novembre 2022 presentando il modello per via telematica, direttamente dal contribuente o da un professionista abilitato.
cosa abbiamo fatto con il 5×1000 del 2021
Grazie ai fondi raccolti con il 5×1000 siamo riusciti a garantire la disponibilità continuativa di personale specializzato a Napoli, Castel Volturno e Roma (Esquilino e Tor Bella Monaca).
I fondi sono stati inoltre indispensabili a fronteggiare le nuove disposizioni determinate dalla pandemia, permettendoci di mettere in sicurezza gli spazi dedicati a mamme e bambini e continuare in serenità il nostro lavoro di supporto psicologico, educativo e sanitario.
[contact-form-7 id=”10872″ title=”Iscriviti alla newsletter!_copy”]