




la nostra rete
In tutti i suoi progetti Pianoterra mette in campo una rete di collaborazioni e sinergie con istituzioni pubbliche ed enti privati, altre organizzazioni no profit e realtà a vario titolo attive sul territorio.
È la comunità nel suo insieme a doversi prendere cura di chi vive in condizioni di maggiore vulnerabilità e fragilità, una comunità della quale Pianoterra si sente con convinzione parte integrante.
È la comunità nel suo insieme a doversi prendere cura di chi vive in condizioni di maggiore vulnerabilità e fragilità, una comunità della quale Pianoterra si sente con convinzione parte integrante.
La rete di protezione e sostegno attivata intorno alle famiglie, in collaborazione con i partner territoriali, fa sì che sia un’intera comunità a prendersi cura delle sue componenti più fragili e a rischio, rispondendo ai loro bisogni e valorizzandone le risorse.

