Seleziona Categorie

  • Un lieto fine, e un nuovo inizio.

    Luglio 11, 2025

    Nei contesti in cui lavoriamo ogni giorno, ci sembra spesso che a prevalere siano le difficoltà: i problemi, gli ostacoli, le paure. Il nostro lavoro è, per sua natura, un lavoro di prevenzione: seminiamo oggi, sapendo che i frutti del nostro impegno forse li vedremo solo domani, quando i bambini che accompagniamo saranno cresciuti e potranno finalmente raccoglierli. Ma poi succede che, a volte, i frutti arrivino subito. Succede che la rete che abbiamo tessuto intorno a un bambino che vive una situazione di vulnerabilità funzioni alla perfezione, che tutte le persone coinvolte riescano a trovare il loro posto e…...

    Leggi tutto

  • “Come se fossero della mia famiglia”: il valore delle visite a domicilio nel programma 1000 giorni

    Giugno 24, 2025

    Accettare di far entrare qualcuno in casa propria, soprattutto in un frangente così delicato come il rientro dopo un parto, non è mai una scelta scontata. A maggior ragione quando alle difficoltà del momento si aggiungono quelle legate a condizioni di vita difficili, isolamento e marginalità. Lo sappiamo bene, noi di Pianoterra: spesso le donne che accompagniamo nei primi mille giorni di vita del loro bambino sono restie ad aprirci la porta di casa, anche quando sentono di aver bisogno di aiuto. Le ragioni sono tante. A volte il rapporto di fiducia non ha avuto abbastanza tempo per costruirsi; altre…...

    Leggi tutto

  • Luoghi sicuri si diventa: il nostro lavoro con le strutture residenziali.

    Giugno 11, 2025

    Cosa significa davvero “protezione” per un bambino accolto in una struttura residenziale, da solo o assieme alla sua mamma? E quali passi in più si possono fare, oltre al rispetto delle leggi, per garantire ambienti davvero sicuri e rispettosi dei suoi diritti? A queste domande cerca di rispondere il percorso che Pianoterra sta portando avanti con tre strutture residenziali che accolgono minorenni e coppie mamma-bambino nel territorio di Castel Volturno e zone limitrofe, un percorso che fa parte del progetto INVIOLABILI - Focus Campania, sostenuto dal Fondo di beneficenza e opere di carattere sociale e culturale di Intesa San Paolo.…...

    Leggi tutto

  • Proteggere i bambini, dai principi alla pratica: un laboratorio per scoprire la nostra Child Safeguarding Policy

    Aprile 28, 2025

    Cosa significa davvero proteggere un bambino? Ce lo chiediamo ogni giorno, e ce lo siamo chiesti insieme, genitori e operatrici, durante un ciclo di incontri che ha rappresentato per noi una prima sperimentazione: un laboratorio di ascolto, gioco e confronto che abbiamo ideato nell'ambito del progetto Inviolabili, realizzato con il sostegno della Nando and Elsa Peretti Foundation e del Fondo di beneficienza e opere di carattere sociale e culturale di Intesa San Paolo, e che vorremmo diventasse parte integrante dei percorsi di sostegno alla genitorialità che offriamo alle famiglie nei nostri spazi. Al centro del percorso, la Child Safeguarding Policy…...

    Leggi tutto

  • mamme e bambini africani

    mamme e bambini africani

    Uno sportello sociale nel cuore della ASL: un presidio prezioso per la comunità di Castel Volturno.

    Aprile 10, 2025

    A Castel Volturno, negli spazi della ASL, siamo presenti tutti i martedì dalle 9 alle 13 con uno sportello sociale realizzato grazie al sostegno dei fondi Otto per Mille della Tavola Valdese e dell’Impresa Sociale Con i Bambini. Un presidio che rappresenta non solo un punto di orientamento e supporto per chi vi accede, ma anche una finestra privilegiata sul territorio e sui bisogni della sua popolazione. Lo sportello è frequentato da residenti italiani, da cittadini stranieri in regola con i documenti di soggiorno e da chi, pur non avendo documenti in regola, riesce almeno a rivolgersi all’ambulatorio STP (Stranieri…...

    Leggi tutto

  • Accesso alla prevenzione: le barriere invisibili che escludono i più fragili.

    Marzo 13, 2025

    La prevenzione è uno strumento essenziale per la tutela della salute e la riduzione del rischio di malattie, ma per molte persone in condizioni di vulnerabilità l’accesso a percorsi di prevenzione rimane una sfida complessa. Chi vive in situazioni di povertà, marginalità sociale o difficoltà linguistiche – come molte delle persone che accompagniamo nei nostri progetti – incontra ostacoli significativi nel prendersi cura della propria salute. Spesso si tratta di donne e famiglie di origine straniera, persone con un basso livello di istruzione o che non hanno accesso regolare a servizi sanitari adeguati. Tra le principali difficoltà che riscontriamo c’è…...

    Leggi tutto

  • Inviolabili – Focus Campania: si conclude una fase del progetto che protegge il futuro

    Gennaio 23, 2025

    In un territorio complesso come quello di Castel Volturno e dei comuni dell’Ambito Sociale C10, dove povertà, marginalità e vulnerabilità sociale rischiano di compromettere le opportunità dei più piccoli, il progetto Inviolabili - Focus Campania si è posto come obiettivo centrale la tutela dei minori e il sostegno alle famiglie. Attraverso interventi integrati e azioni di rete, lavoriamo per prevenire il maltrattamento infantile e rafforzare la genitorialità, promuovendo un ambiente sicuro e protettivo per lo sviluppo dei bambini. Le attività svolte nel 2024 hanno spaziato dal sostegno diretto ai nuclei familiari vulnerabili alla formazione di operatori per migliorare la capacità…...

    Leggi tutto

  • GREEN KIDS 06: a scuola sin da piccoli per un futuro migliore.

    Dicembre 7, 2024

    A Napoli, nella Municipalità 3, sta per concludersi un’esperienza straordinaria di impegno e innovazione sociale. GREEN KIDS o6, un progetto durato 18 mesi promosso dall’Associazione Pianoterra ETS, ha raggiunto centinaia di famiglie, educatori e bambini e bambine tra 0 e 6 anni. Il suo obiettivo? Contrastare la povertà educativa minorile puntando su educazione di qualità, sostegno alle famiglie e promozione di comportamenti rispettosi dell’ambiente e degli altri, per costruire comunità più consapevoli e resilienti. Un percorso di crescita condivisa Nato con l’ambizione di ampliare le opportunità educative per la fascia 0-6 anni, GREEN KIDS 06 ha saputo intrecciare diversi approcci,…...

    Leggi tutto

  • Rompere il silenzio: proteggere i bambini e le bambine dalla violenza assistita

    Novembre 25, 2024

    Il 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, è un’occasione per riflettere su un aspetto spesso nascosto ma devastante della violenza di genere: la violenza assistita. Quando una donna è anche madre e subisce violenza tra le mura di casa, non è mai sola a viverne le conseguenze. I suoi figli, anche se non direttamente colpiti, ne portano i segni profondi e destinati a durare a lungo. Si parla di violenza assistita quando un bambino è spettatore di episodi di violenza tra le persone a lui più vicine. Può essere testimone diretto di maltrattamenti fisici, verbali…...

    Leggi tutto

  • Presentazione carte diritti bambini

    Presentazione carte diritti bambini

    “Le parole che mi proteggono”: un gioco di carte per crescere bambini e bambine più sicuri e adulti più consapevoli

    Novembre 20, 2024

    Oggi, in occasione della Giornata mondiale dei diritti dei bambini, Pianoterra è orgogliosa di presentare “Le parole che mi proteggono”, un gioco di carte pensato per avvicinare i più piccoli ai temi fondamentali della sicurezza, della fiducia e della protezione. Non è un semplice gioco, ma uno strumento per costruire un dialogo autentico tra bambini e adulti, anche su argomenti delicati e complessi. Da anni Pianoterra è in prima linea nella promozione dei diritti dei bambini e delle bambine, impegnandosi a contrastare ogni forma di abuso e violenza e investendo moltissimo nella prevenzione e nella promozione, tra le famiglie e…...

    Leggi tutto